Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Scavo Archeologico di Scoppieto

Lo Scavo Archeologico di Scoppieto a Baschi è una manifattura che risale alla fine del I° secolo a.C. e rimase attiva fino all’inizio del I° secolo d.C. Si pensa che fosse di proprietà di due fratelli appartenenti alla gens Plotidia, Lucius Plotidius Zos(imus) e Lucius Plotidius Por(silius?), che producevano la terra sigillata italica, caratterizzata da una superficie rossa-arancione brillante.

Nella manifattura ci lavoravano oltre cinquanta artigiani che producevano ceramica e lucerne, come dimostrano i numerosi bolli ritrovati. Il processo di produzione coinvolgeva l'uso di bolli con il nome degli artigiani, impressi su ciascun manufatto.

Il sito per la manifattura fu scelto strategicamente, poiché offriva tutti i requisiti necessari per il funzionamento dell'attività. La presenza di argilla di ottima qualità, legname e acqua abbondante nella zona, nota come i Pantani o Pantano, creavano le condizioni ideali per la produzione di ceramica.

Grazie alla presenza di estesi boschi, l'approvvigionamento di legname per la produzione era assicurato. Inoltre, la presenza di una sorgente, conosciuta come Morson o Morso Cupo, garantiva un'abbondante risorsa d'acqua all'epoca.

La terra sigillata italica prodotta nello Scavo Archeologico di Scoppieto era molto apprezzata per la sua qualità e le caratteristiche uniche della superficie. L'utilizzo di bolli con nomi abbreviati degli artigiani contribuiva alla firma e identificazione delle opere prodotte nella manifattura.

La scoperta e lo studio di questo sito archeologico rappresentano un importante contributo alla comprensione della produzione ceramica nell'antica Roma e alla storia degli artigiani che lavoravano in queste manifatture.

Visita lo Scavo Archeologico di Scoppieto a Baschi per scoprire di più sulla produzione di terra sigillata italica e immergerti nella storia degli antichi artigiani romani che lavoravano in questo sito straordinario.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.